Il tartufo estivo โTuber Aestivum Vittadiniโ che ricevi รจ della migliore qualitร disponibile in questo specifico periodo della stagione, di pezzature miste, da 3 grammi a 10 grammi. Proviene dall’Italia. ed arriverร da te il giorno successivo. ร fresco e puรฒ essere conservato in frigo per alcuni giorni. Se non intendi consumarlo nell’arco di alcuni giorni, puoi conservarlo in congelatore.
Il prezzo del tartufo fresco รจ soggetto a cambiamenti nel corso della stagione. Su questa pagina trovi sempre il prezzo aggiornato.
CARATTERISTICHE DEL TARTUFO ESTIVO
Il tartufo scorzone, comunemente noto con il termine tartufo nero estivo, รจ chiamato cosรฌ per la sua superficie molto ruvida. Indicato in botanica con il nome Tuber Aestivum Vitt., รจ il piรน popolare.
Il tartufo scorzone presenta delle caratteristiche che lo rendono distinguibile dalle specie piรน simili: il peridio si presenta, specie negli esemplari piรน maturi, di uno spiccato colore nero con scorza particolarmente ruvida e ricoperta da piccole verruche piramidali sporgenti. La polpa assume invece una tonalitร giallo-ocra o nocciola, secondo il grado di maturazione dellโesemplare: รจ proprio tagliandolo che si puรฒ facilmente riconoscerlo rispetto al piรน pregiato tartufo nero invernale, poichรฉ la gleba di questโultimo, ossidandosi, tende a diventare scura.
Il suo profumo รจ aromatico e intenso, e il sapore ricorda quello dei porcini.
Per quanto concerne le dimensioni, in genere si presenta della grandezza di una noce, sebbene non sia raro rinvenire esemplari anche piรน sostanziosi, anche del peso superiore al kg.
Il tartufo scorzone cresce in associazione con latifoglie, come quercia, roverella e cerro.
AREA DI RACCOLTA
Pur prediligendo suoli ricchi di granulazioni fini e grossolane, si sviluppa in una grande varietร di terreni, dallโUmbria al Trentino Alto Adige, dal Piemonte alla Basilicata.
PERIODO DI RACCOLTA
Il suo periodo di maturazione corrisponde alla bella stagione: da Maggio fino allโautunno inoltrato. Gli esemplari raccolti ad inizio estate tenderanno ad avere una polpa piรน chiara con aspetto marmorizzato, indice di un grado di maturazione non ancora completo, mentre i frutti raccolti nel periodo autunnale presenteranno una gleba virata sul bruno.
VALORI NUTRIZIONALI
Contiene molte proteine ad alta digeribilitร , con un elevato indice di qualitร proteica. Di rilievo sono anche i contenuti in sali minerali e in fibra, mentre lโapporto calorico risulta estremamente ridotto: 100 gr di prodotto fresco forniscono circa 40-45 kcal.
Valori nutrizionali medi per 100 g di prodotto: Energia 200 kJ (48 kcal), Grassi 0,5 g (di cui acidi grassi saturi 0,0 g), Carboidrati 0,7 g (di cui zuccheri 0,7 g), Proteine 6,0 g, Sale 0,14 g.
Altri

Tartufo bianco fresco
100,00 € – 900,00 €
Tartufo estivo fresco
25,00 € – 160,00 €
Tartufo nero pregiato
24,00 € – 199,00 €